Seguici su

Ricette cocktail

Gin tonic, dosi e ricetta

La ricetta per fare facilmente il Gin tonic in casa: perfetto per un aperitivo con gli amici, ecco ingredienti e procedimento

Gin tonic, dosi e ricetta

Tra i long drink più amati di sempre, il gin tonic è una di quelle bevande alcoliche che ha come ingrediente base il gin. La storia del gin tonic fonda le sue radici durante il Settecento. Rilanciato durante gli anni ’90 continua, ancora oggi, a riscuotere consensi. [related layout=”left”[/related]

La ricetta e le dosi di un perfetto gin tonic variano leggermente da versione a versione: gli ingredienti, però rimangono i medesimi. Gin di ottima qualità ed acqua tonica oltre che una immancanbile fettina di limone. Il gin tonic viene solitamente preparato nel bicchiere nel quale, poi, viene bevuto. Questo è alto e stretto, anche se nulla vieta di variare.

Caratterizzato da un sapore deciso, i gradi del gin tonic si aggirano sui 17° rendendolo, così, un cocktail piuttosto strong.
Tra gli abbinamenti del gin tonic c’è quello con i formaggi, specie quelli alle erbe. Si sposa bene anche con alcune spezie: il gin tonic aromatizzato con il ginepro ed il rosmarino sono tra i più classici, ma ottimo è anche quello al pepe rosa. Altrettanto sfizioso è, infine, il gin tonic con il cetriolo al posto del limone. Long drink da poter fare ad occhi chiusi, ecco la ricetta semplicissima.

Ingredienti del gin tonic

Gin
acqua tonica
qualche spicchio di limone o lime
ghiaccio[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230919/daiquiri-cocktail-ricetta”][/related]

Preparazione del gin tonic

Per la preparazione del drink tenete in considerazione un rapporto di 2: 5. Utilizzate, quindi, 2 parti di gin per 5 parti di acqua tonica. Versate il tutto in un bicchiere alto e stretto. Completate con dei cubetti di ghiaccio e con una fettina di lime o di limone. Se piace unite anche un rametto di rosmarino.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...