Seguici su

Cucina Dal Mondo

Ciorba turca, la ricetta originale

Una corroborante e speziata zuppa di lenticchie: dalla cucina turca, ecco come si prepara la tradizionale ciorba

ciorba

La ciorba, ovvero la zuppa di lenticchie rosse turca è uno dei piatti tradizionali di questo paese, caratterizzato dai sapori insuperabili che solo le spezie sanno regalare.
Apparentemente è una comune zuppa di lenticchie che si realizza, però, con quelle rosse, e che risulta adatta come poche alle cene autunnali, quando gustare qualcosa di caldo e corroborante non può che risultare una vera coccola per il palato.

Popolare in Turchia, la chorba zuppa di lenticchie rosse – è una chicca della cucina tradizionale: farla in casa così come l’originale non è difficile, ma richiede l’utilizzo di tutti gli ingredienti riportati sotto.
Servita generalmente come “antipasto”, la ciorba è per noi un vero e proprio primo pronto a scaldare. Tra le varianti da non perdere, la ciorba turca di pollo e quella di verdure.

ciorba

Ciorba turca: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 150 gr di lenticchie rosse
  • 1 cipolla grande tritata
  • 1 patata a pezzetti
  • 1 pomodoro grande a pezzetti
  • 1 cucchiaio di peperoncino
  • 1 pizzico di cumino
  • sale e pepe
  • olio di oliva
  • peperoncino e menta secca

Come preparare la ciorba turca

Versate in una pentola grande un bicchiere di olio di oliva e accendete la fiamma. Unite patata e cipolla e fate insaporire su fiamma vivace.
Unite adesso le lenticchie e mescolate, quindi anche il pomodoro tritato, il peperoncino ed il cumino. Coprite con due tazze di acqua calda, regolate di sale e pepe e mescolate. Portate a bollore e coprite con un coperchio.

Abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti. Controllate lo stato di cottura ed aggiungete dell’acqua, ma solo se serve. Fate bollire per altri 15-20 minuti.
Allontanate la pentola dalla fiamma e schiacciate le lenticchie grossolanamente, quindi mescolate bene.
Trasferite nelle apposite scodelle e cospargete con peperoncino e menta secca.
Gustate calda.



Ricette32 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...