Seguici su

Ricette Salse

La ricetta per fare la besciamella liquida

Indicata per alcuni tipi di preparazione, ecco come fare una besciamella liquida perfetta soprattutto per le lasagne

La ricetta per fare la besciamella liquida

La ricetta della besciamella liquida per lasagne e pasta al forno in genere è insostituibile – costituisce una salsa versatile capace di conferire cremosità ad un numero incredibile di preparazioni, e non solo primi piatti.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/201666/besciamella-farina-riso-ricetta”][/related]
Si realizza con le medesime materie prime richieste per la tradizionale e ci regala un vero jolly in cucina. Latte – rigorosamente intero – farina, burro e noce moscata (anche questa insostituibile) sono gli ingredienti della besciamella per lasagne.

Ciò che cambia è, invece, la proporzione tra le dosi, che ci consente di ottenere un composto molto più liquido perfetto per favorire la cottura della pasta fresca all’uovo dentro il forno, senza prima scottarla in acqua bollente.

Nel caso in cui invece abbiate ottenuto, vostro malgrado, una besciamella liquida e siate in cerca di rimedi, cosa fare è molto semplice: aggiungete ancora poca farina evitando di creare dei grumi e mescolate sul fuoco. Diventerà densa come per magia.

Ingredienti

1 lt di latte intero
50 gr di burro
50 gr di farina
noce moscata
sale

Preparazione

Fate fondere il burro in una pentola dal fondo spesso ed a fuoco dolce (non deve friggere). [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/201795/besciamella-avanzata-ricette”][/related]Una volta perfettamente liquido, allontanate la pentola dalla fiamma ed aggiungete la farina precedentemente setacciata.

Mescolate bene per ottenere un composto omogeneo evitando di creare grumi, quindi rimettete sulla fiamma e fate cuocere per un minuto. Adesso unite il latte a filo, sempre continuando a mescolare, e fate addensare su fiamma media senza mai smettere di mescolare: ciò permetterà di ottenere una salsa perfettamente amalgamata e liscia.

Regolate di sale, insaporite con la noce moscata, mescolate ancora per un’ultima volta e spegnete la fiamma.

La besciamella si può utilizzare sia calda che fredda.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...