Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cassola, la ricetta del dolce ebraico

Conoscete la cassola dolce? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla torta di ricotta ebraica

Cassola, la ricetta del dolce ebraico

La ricetta della cassola, dolce ebraico, ci permette di portare in tavola un delizioso peccato di gola.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231304/cucina-kosher-regole”][/related] Si tratta sostanzialmente di una torta alla ricotta da concedersi in qualsiasi occasione se ne abbia voglia. Non richiede che pochi ingredienti – non sottovalutate la freschezza della ricotta – che vanno semplicemente mescolati insieme dando vita ad un impasto corposo da cuocere in forno per il tempo riportato sotto.

La cassoeula dolce appartiene alla categoria delle ricette ebraiche romane ma ricorda fortemente le cheesecake. La sua preparazione è alla portata di tutti: se avete voglia di provarla cimentatevi senza problemi. Perfetta per allietare la fine dei pasti ma anche la merenda, tale dolce di ricotta al forno del quale, in realtà, esiste anche la versione fritta in padella, è irresistibile. Radunate sul tavolo tutti gli ingredienti e cimentatevi, successo assicurato.

Ingredienti della cassola dolce

500 g di ricotta fresca di pecora o di mucca
150 g di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
burro
cannella in polvere
scorza grattugiata di limone
1 cucchiaio di rum

Preparazione della cassola dolce

Il giorno precedente mettete a scolare la ricotta all’interno di un colino in frigo. Il giorno seguente scolatela e trasferitela in una ciotola. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/175859/le-ricette-della-tradizione-ebraica-viste-nei-film-piu-famosi”][/related]Lavoratela con una forchetta, quindi
aggiungete lo zucchero, la cannella e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema.

A questo punto aggiungete le uova, una alla volta e man mano che quella precedente è stata assorbita. Ottenuta una crema omogenea e priva di grumi, trasferitela in una teglia imburrata e con i bordi alti.

Fate cuocere il dessert in forno caldo a 180 °C per un’ora circa.

Alla fine, spegnete il forno e fate raffreddare la cassola, quindi tirate fuori la teglia e gustate spolverata di zucchero a velo sopra.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...