Seguici su

Dolci

Granola proteica fatta in casa, la ricetta per sportivi e non

Come preparare facilmente una ricca e deliziosa granola proteica adatta agli sportivi

Granola proteica fatta in casa, la ricetta per sportivi e non

La ricetta per la granola proteica fatta in casa può risultare utile non solo a chi pratichi regolarmente attività sportiva, ma anche a chi segua uno stile di vita sano ed un’alimentazione equilibrata. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/200839/barrette-granola-ricetta”][/related]

La granola fatta in casa fit non richiede che pochi ingredienti più o meno comuni (potete sempre effettuare le dovute sostituzioni) e si realizza senza difficoltà.

Non è una vera e propria granola light o dietetica: consumata nell’ambito di una dieta alimentare bilanciata, però, regala nutrimento ed energia senza controindicazioni. Se siete in cerca di un muesli proteico fai da te questo potrebbe fare al caso vostro.

La granola che segue è con olio di cocco: in sua alternativa potete tranquillamente usare quello di oliva oppure quello di lino, di sesamo e così via. Seguite il procedimento che trovate di seguito per preparare la miglior granola che possiate ottenere in casa!

Ingredienti

2 tazze di fiocchi di avena
1 tazza di noci tritate
1/2 tazza di semi di zucca
1/2 tazza di farina di semi di lino
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di sale
1/3 di tazza di sciroppo d’acero
1/3 di tazza di olio di cocco

Preparazione

Preriscaldate il forno impostando la temperatura a 160 °C. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/200186/granola-marco-bianchi-ricetta”][/related]Versate in una ciotola capiente avena, noci, semi di zucca, lino, cannella e sale. Mescolate ed unite lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco, quindi amalgamate perfettamente in modo che tutti gli ingredienti ne siano ricoperti.

Adesso distribuite su una teglia da forno rivestita di carta forno il composto ottenuto in un unico strato, quindi fate cuocere fino a doratura per circa 30 minuti e mescolando di tanto in tanto.

Una volta cotta la granola, fatela raffreddare completamente, quindi conservatela negli appositi vasetti.

Photo | iStock



Ricette36 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette15 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette17 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette20 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette22 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...