Seguici su

Dolci

Come decorare i biscotti con la glassa

I consigli di Gustoblog per imparare a decorare i biscotti con la glassa in poche mosse.

Decorare i biscotti con la glassa

Decorare i biscotti con la glassa è più facile di quanto si possa immaginare, non servono abilità particolari ma solo un po’ di manualità e tanta pazienza. Per fare degli ottimi biscotti con la glassa bisogna partire da una pasta frolla, preferibilmente al burro, e stenderla in modo uniforme, per aiutarvi potete mettere delle guide laterali su cui far scorrere il mattarello. Cuocete i biscotti in forno per 10 minuti a 170°C in modo che restino morbidi senza scurirsi troppo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/225843/la-glassa-al-cioccolato-per-biscotti-di-pasta-frolla”][/related]

Nel frattempo potete preparare la glassa mescolando in una ciotolina 150 g di zucchero a velo, un cucchiaio di albume e qualche goccia di succo di limone, mescolate tutto con una frusta a mano o con un cucchiaino fino ad avere un composto omogeneo. Se volete una glassa colorata potete aggiungere qualche goccia di colorante alimentare, mettete poche gocce e mescolate bene e, se serve, aggiungetene ancora. In questo modo non rischiate di avere un colore troppo intenso e di non poter più tornare indietro. Se non usate subito la glassa copritela con la pellicola trasparente perché a contatto con l’aria tenderà ad asciugarsi.

Spalmate la glassa sui biscotti, cercando di fare un velo sottile in modo che si asciughi in fretta. Se volete fare decorazioni più elaborate potete mettere la glassa nei coni di carta da forno e usarli come delle mini sac a poche, potete per esempio tracciare il perimetro dei vostri biscotti. Fate asciugare perfettamente e poi riempite l’interno con la glassa di un altro colore.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195840/biscotti-farina-riso-cocco-preparare-in-poche-mosse”][/related]



Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...