Seguici su

Cuochi e Chef

La torta margherita con la ricetta di Iginio Massari

Un classico della pasticceria casalinga con la ricetta del grande Iginio Massari

La torta margherita con la ricetta di Iginio Massari

Voglia di sfornare una torta margherita alta e soffice? La ricetta di Iginio Massari, come è facile dedurre, ci regala un tale risultato a partire da ingredienti comuni presenti praticamente in ogni dispensa. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190335/pasta-frolla-ricetta-iginio-massari”][/related]Tra le ricette dolci di Iginio Massari, quella della torta margherita è una delle più replicate insieme al ciambellone, alla torta paradiso e alla crostata di mele: come resistere di fronte una tale delizia pronta a rendere indimenticabili le nostre colazioni? Si può gustare a fette e tuffare nel latte o accompagnare con il tè o con il caffè.

Una torta margherita deliziosa e profumata come questa non può che mettere tutti d’accordo, ma attenzione alle materie prime, dovranno essere di qualità, ad iniziare dal burro. Acquistatene uno freschissimo, se possibile direttamente presso un caseificio, il risultato sarà memorabile.

Senza uova, con olio, senza glutine, al cacao: le varianti della torta margherita da poter sfornare sono tantissime, ma questa non va modificata: provare per credere!

Ingredienti

165 g di zucchero
125 g di uova
100 g di tuorli
150 g di farina bianca debole
150 g di fecola di patate
5 g di lievito in polvere
Scorza di 1 di limone grattugiata
100 di burro fuso
zucchero a velo per decorare

Preparazione

Per prima cosa fate scaldare in una ciotola a bagnomaria uova, tuorli, zucchero, e scorza di limone continuando a mescolare con una frusta manuale ad una temperatura costante di 50 °C.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/210216/la-ricetta-del-pan-di-spagna-di-iginio-massari”][/related] Adesso montate bene il composto fino a quando otterrete una massa gonfia e di colore chiaro (la temperatura si abbasserà man mano fino ad arrivare a circa 30 °C).

Unite alla massa ottenuta il burro fuso mescolando dal basso verso l’alto per non fare smontare il composto.

Aggiungete anche le farine setacciate, poco per volta, e trasferite in uno stampo tondo imburrato ed infarinato livellando bene.

Fate cuocere a 190/200°C con valvola aperta per 22/24 minuti.

Una volta cotta, fate raffreddare la torta, quindi estraetela dallo stampo.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...