Seguici su

Cucina Dal Mondo

Brigadeiro, la ricetta originale dei dolcetti brasiliani

Piccoli e golosi dolcetti, i brigadeiro brasiliani piacciono a tutti: uno tira l’altro

Brigadeiro, la ricetta originale dei dolcetti brasiliani

Se non li conoscete ancora rimediate: la ricetta originale dei brigadeiro brasiliani è talmente semplice da poter essere preparata davvero in pochissime mosse. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/227617/tartufi-al-caramello-e-burro-salato-di-pierre-herme-la-ricetta”][/related]
Palline di cioccolato e latte condensato dalla consistenza scioglievole e dal gusto unico, i brigadeiro brasiliani si presentano come delle palline golosissime super invitanti: una tira l’altra.

Vanno modellate e passate nelle codette di cioccolato o in quelle colorate – una gioia per la vista – e ne esistono diverse versioni, tra le quali la ricetta dei brigadeiro bianchi a base, come è facile dedurre, di cioccolato bianco.

Ci sono anche quelli al cocco, profumati e sfiziosi, ed è possibile perfino portare in tavola una torta brigadeiro, adatta alle occasioni speciali come le feste di compleanno.

Tra i dolci dolci brasiliani degni di nota, sembrano dei tartufi al cioccolato ma al primo morso se ne può già constatare la natura, molto più simile a quella dei cioccolatini. Ecco come si preparano.

Ingredienti

400 gr di latte condensato
1 cucchiaio di burro
3 cucchiai di cacao in polvere puro
tagliatelle al cioccolato

Preparazione

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/229127/tartufi-al-pistacchio-e-cioccolato-bianco-ricetta”][/related]

Versate il latte condensato, il burro e il cacao in polvere in una pentola su fiamma medio-bassa. Mescolate bene fino a fare addensare, ci vorranno almeno 10 minuti.

Versate il tutto in una ciotola spennellata di burro e fate raffreddare.

Non appena freddo, prelevate delle piccole porzioni di impasto con le mani bagnate e create delle palline.

Fatele rotolare nelle codette di cioccolato e trasferitele negli appositi pirottini.

Fate raffreddare in frigo per almeno un’ora, quindi gustate.

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...