Seguici su

Dolci

Crostata con pere, cioccolato e amaretti: la ricetta facile e irresistibile

Scopriamo insieme la ricetta della crostata con pere, cioccolato e amaretti, un dolce buonissimo e goloso adatto anche alle occasioni speciali.

crostata con pere, cioccolato e amaretti

Avete mai preparato in casa una crostata con pere, cioccolato e amaretti? È un dolce buono e goloso, perfetto per concludere dolcemente pranzi e cene ma anche come torta da servire nelle occasioni speciali o per dei compleanni. Questa crostata ha un gusto intenso e vellutato, è davvero buona e si può gustare a temperatura ambiente oppure fredda di frigorifero.

Ingredienti

    Per la frolla:
    300 gr di farina
    150 gr di burro
    150 gr di zucchero a velo
    1 uovo
    1 pizzico di sale
    Per la crema:
    300 ml di latte
    60 gr di zucchero
    100 gr di cioccolato fondente
    40 gr di farina
    2 cucchiaini di cacao amaro
    Per le pere
    3 pere williams
    3 cucchiai di zucchero
    Acqua
    8 – 10 amaretti

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231378/crostata-meringata-al-limone-senza-cottura-la-ricetta”][/related]

Preparazione

Preparate la pasta frolla. Impastate farina e burro fino ad avere un composto sabbioso, unite poi l’uovo, il sale e lo zucchero a velo e impastate tutto fino ad avere un composto omogeneo. Avvolgete il panetto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.

Stendete la frolla poi disponetela su uno stampo per crostate imburrato e infarinato, coprite con la carta da forno e poi mettete sopra dei legumi secchi. Cuocete in forno caldo a 180°C per 20 – 25 minuti. Fate raffreddare su una gratella.

Nel frattempo preparate la crema al cioccolato. In un pentolino mettete zucchero, farina e cacao, mescolate e aggiungete il latte a filo, poi fate addensare sul fuoco. Quando la crema sarà pronta spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate per farlo sciogliere. Poi fate raffreddare.

In una padella mettete le pere a fettine, zucchero e 6 – 8 cucchiai di acqua, cuocete fino a quando l’acqua sarà stata assorbita.

Prendete la vostra base di frolla e mettete sul fondo gli amaretti tritati, le fettine di pere meno belle, coprite con la crema al cioccolato e guarnite con le fettine di pera più belle e fotogeniche.

Mettete la crostata in frigorifero e fatela rassodare per almeno un’ora.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/225692/crostata-marmellata-4-gusti-ricetta”][/related]

Foto | da Pinterest di taste.com.au



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...