Seguici su

Cucina in TV

Crumble di pesche, la ricetta di Cotto e Mangiato

Un dolce al cucchiaio da realizzare con le ultime pesche in circolazione: provate questo crumble come dessert di fine pasto

Crumble di pesche, la ricetta di Cotto e Mangiato

Oggi vi proponiamo la ricetta del crumble di pesche di Cotto e Mangiato, dolce alla frutta semplice ma particolare, da gustare con il cucchiaio in qualsiasi momento della giornata, in particolar modo per merenda o per la fine dei pasti, da solo o con una pallina di gelato.

Il crumble di pesche di Cotto e Mangiato è semplicissimo: niente amaretti o biscotti, non è vegan ma è sano perché fatto in casa con pochi e genuini ingredienti. Approfittate delle ultime pesche di stagione per assaporarlo insieme al resto della famiglia.

Se preferite, potete realizzare un unico dolce o tanti crumble di pesche monoporzione, a seconda delle vostre esigenze. Ecco come procedere.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/187223/crumble-pesche-ricetta-marco-bianchi”][/related]

Ingredienti

500 g di pesche
50 g di nocciole
200 g di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
200 g di farina
200 g di zucchero di canna
1 pizzico di sale

Preparazione

Lavate bene le pesche, tagliatele a pezzetti e tenetele da parte. Adesso tritate grossolanamente le nocciole. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/229736/crumble-fragole-detto-fatto-ricetta”][/related]Versate in una padella capiente una noce di burro e, una volta ben sciolto, aggiungete le pesche e lo zucchero di canna. Fate cuocere per qualche minuto su fiamma vivace mescolando bene.

Mentre le pesche si insaporiscono, preparate il crumble mescolando la farina con lo zucchero di canna. Mescolate bene ed unite anche le nocciole tritate, quindi un pizzico di sale e il burro tagliato a dadini. Impastate con le mani in maniera veloce fino ad ottenere delle briciole irregolari. Rivestite uno stampo tondo con della carta forno, quindi versate sopra le pesche e copritele con il crumble.

Trasferite in forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Tiratelo fuori dal forno e, una volta tiepido, spolveratelo con dello zucchero a velo.

Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette12 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette13 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette14 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...