Il chutney, composta agrodolce dall’India
Il chutney è un piatto tipico della cucina indiana, estremamente diffuso anche nella gastronomia anglosassone per ragioni coloniali. Si tratta di una composta agrodolce di frutta o verdura e spezie che viene portata in tavola per esaltare i sapori delle pietanze, un po’ come le marmellate agrodolci che siamo soliti abbinare alle varietà di formaggi più o meno stagionati.
Esistono dunque chutney di mele, ananas, mango, prugne, pesche, albicocche, fichi, cocco, datteri; menta, coriandolo, zenzero; pomodoro, cipolle e tantissime altre varianti. Ingredienti base permangono l’aceto, lo zucchero e le spezie. Trovate alcune ricette sui siti Harekrsna e Viaggindia, ma vista la stagione autunnale quello che vi suggerisco è il chutney di zucca.
Se invece volete provarli già fatti, l’Agriturismo Giravento produce ottimi chutney per accompagnare arrosti (Mela annurca e cipolla) bolliti (Albicocca, Zucca e Cipolla) e formaggi (Mela Annurca e Pere) che potete acquistare anche qui.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il chutney, composta agrodolce dall’India inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.