“Cosa posso cucinare per San Valentino 2019?” Se è la domanda che vi state ponendo, significa che avete deciso di gustare la vostra cena di San Valentino a casa. Bene, ma che genere di menù preferite? Gourmet, romantico, afrodisiaco, informale? Una volta scelta la direzione, sarà molto più facile stabilire cosa portare in tavola affidandosi alle idee su cosa cucinare a san Valentino raccolte di seguito.
Iniziamo dalle ricette degli antipasti: i cuori di salmone di pasta sfoglia sono semplicissimi ed alla portata di tutti. Ci sono poi le tartine di San Valentino, a base di pane e di uova di lompo ed i gamberi in pasta sfoglia, tutte ricette a base di pesce ma economiche.
Passiamo alle ricette dei primi per San Valentino. Anche qui la scelta è vasta, ad iniziare dalla pasta ripiena, con la quale si può giocare con i colori (unite del colorante naturale rosso alla base e sbizzarritevi con le farce).
Anche la categoria dei secondi piatti di san Valentino è ricca di idee: iniziamo con gli spiedini di gamberi e pancetta, continuiamo con il filetto al pepe rosa e chiudiamo con l’arrosto di maiale.
Potete accompagnare il tutto con un contorno sfizioso ma che non vi rubi troppo tempo, come i cuori di patate, che stanno bene un po’ in tutti i menù di San Valentino.
Tra le ricette di San Valentino dolci, per concludere, spicca quella del tortino al cioccolato, un classico che non passa mai di moda. A chi vuole osare consigliamo i brownies al caramello salato, veramente stuzzicanti, o i cestini di pasta frolla alle nocciole.
Photo | iStock
Riproduzione riservata © 2022 - GB