Whiskipedia, il wiki del whisky
La notizia la leggo su Spittoon.biz: Whiskipedia.org. Con un nome così ovvio che parliamo della Wikipedia del whisky. Come l’enciclopedia generalista online, anche questa è dettata dagli utenti che la dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, popolare con le notizie.
L’amministratore generale dell’iniziativa è Ian Buxton del The Whisky Channel. I contenuti inizialmente offerti sono tratti dal libro The A-Z of Whisky la cui nuova edizione verrà pubblicata quest’anno, ancora non so quando.
Il sito è formattato nel classico stile wiki, il che significa che chiunque può aggiungere articoli o modificare pagine già pubblicate. Naturalmente c’è qualche regola da seguire: identificarsi, essere parte della community, non farsi pubblicità, la decisione finale spetta all’amministratore. C’è da credere che potrebbere diventare un buon punto di riferimento per gli amanti del whisky di tutto il mondo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Whiskipedia, il wiki del whisky inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.