La ricetta delle farfalle al radicchio
Leggere questo post, qualche giorno fa, insieme alla visita di una mia amica di Treviso per l’ultimo dell’anno, mi hanno fatto tornare alla mente una ricetta non proprio veloce, ma sicuramente gustosa e di grande effetto per qualunque invito a cena: le farfalle al radicchio.
Per 500 g di farfalle gli ingredienti sono: un radicchio di Treviso (quello lungo, mi raccomando, non quello tondo che viene da Chioggia e ha un altro sapore) , 2 cipolle bianche di media grandezza, mezzo litro di brodo vegetale (anche di dado va bene), 100 g di bacon, 200 ml di panna da cucina, vino, burro quanto basta.
Tritare la cipolla e farla appassire in padella nell’olio ben caldo finché non sarà dorata, quindi aggiungere il radicchio ridotto a pezzetti. Sfumare con il vino e aggiungere a poco a poco il brodo, quindi cuocere fino a che non si sarà asciugato quasi del tutto, togliere dal fuoco e far raffreddare, quindi frullare con lama finissima. Rimettere in padella sul fuoco aggiungendo la panna a filo e il bacon soffritto a parte e scolato. Ripassarvi un minuto la pasta al dente e completare con parmigiano grattugiato. Buon appetito!
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta delle farfalle al radicchio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.