La ricetta dei tortelli ripieni di zucca e ricotta secondo la tradizione
I tortelli con la zucca sono una specialità del nord Italia, ma si sono diffusi anche su tutto il territorio nazionale. Classici sono quelli di Mantova e Cremona. La ricetta originale richiede l’uso della mostarda di Cremona leggermente piccante ma visto che non a tutti piace e non sempre la si trova in commercio, esiste anche la versione con la ricotta. Eccovi, quindi, la ricetta dei tortelli ripieni di zucca e ricotta secondo la tradizione.
Per sei persone questi gli ingredienti: 1,5 kg di zucca, 600 g di farina, 200 g di ricotta (preferibilmente di pecora), 120 g di amaretti, 40 g di formaggio grana, burro, noce moscata, sale, pepe.
Togliete i semi, ma non la buccia, alla zucca, tagliatela a fette di un paio di centimetri e cuocetela in forno a 180 gradi per una decina di minuti: quando la polpa risulterà morbida, togliete dal forno, sbucciate e passate la zucca al passaverdure. Unite alla polpa gli amareetti pestati, la ricotta, il grana, un’abbondante gratuggiata di noce moscata, regolate di sale e pepe e mescolate per bene, quindi lasciate riposare, coperto, per qualche ora.
Con questo ripieno andrete a riempire la pasta (che avrete precedentemente preparato con 600 g di farina, un pizzico di sale e dell’acqua bollente – volendo potete aggiungere anche 1 uovo), che avrete tagliato a quadrati di circa 8 centimetri per lato. Depositate al centro di ogni quadrato 1 cucchiaino di ripieno e ripiegate la pasta a triangolo (o a rettangolo), avendo cura di premere per bene sui bordi per non farla fuoriuscire. Ovviamente i modi di preparazione dei tortelli possono essere diversi: potete ripiegare la pasta su stessa e poi tagliarla con un coppapsta o con una rotella, per esempio…
Lasciate asciugare i tortelli per un’oretta, quindi cuoceteli per 5 minuti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e conditeli con del burro sciolto al momento e grana grattuggiato.
Foto | thepinkpeppercorn – MS-R / Michael S-R
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei tortelli ripieni di zucca e ricotta secondo la tradizione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.