Il fritto misto alla piemontese secondo la ricetta originale
Il fritto misto alla piemontese è una ricetta davvero unica. Chi ha visitato il Piemonte sa di cosa stiamo parlando: tra le ricette piemontesi tipiche più buone che possiamo assaggiare, sicuramente questo vassoio pieno di alimenti fritti, dalla carne alle cervella, passando per i pavesini ripieni di marmellata e i baci di dama, è una delle più singolari. Proviamo a farla a casa?
Ingredienti del fritto misto piemontese
-
1 chilo tra fegato di vitello, cervella scottata, schienali scottati, fettine di vitello, costolettine di agnello
6 rocchetti di salsiccia
6 rombi di semolino dolce
6 amaretti piemontesi
farina
4 uova
pangrattato
olio per friggere
sale
limone
prezzemolo
Preparazione del fritto misto piemontese
Tagliate fegato e vitello a pezzi piccoli.
Dividete cervella e schienali a pezzi.
Battete le costolettine di agnello.
Infarinate gli amaretti, passateli con il semolino nelle uova sbattute e nel pangrattato.
Passate le carni nella farina, poi nelle uova e nel pangrattato.
Mettete in una padella abbondante olio e quando è caldo friggete prima la carne in questo ordine: costolette, vitello, fegato, cervella, schienali.
Quando è pronta, mettete la carne scolata su carta assorbente e tenete al caldo.
Versate l’olio in un’altra padella e quando è caldo friggete amaretti e semolino.
Scolateli, metteteli in carta assorbente e tenete al caldo.
In un altro tegame friggete anche la salsiccia.
Impiattate, salate e servite con spicchi di limone e prezzemolo.
Foto | da Flickr di mbiddulph
Via | Corriere
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il fritto misto alla piemontese secondo la ricetta originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.