La ricetta di un tiramisù davvero speciale
Ok, diciamo subito che stavolta la foto non è originale perché non ho fatto in tempo a scattare che già era finito… davvero! Ogni volta che riscopro questa ricetta (stavolta era la ‘torta’ di compleanno per il mio fidanzato) penso all’amica che me l’ha suggerita e che ora non c’è più, quindi la ricordo sempre… con dolcezza. Spero possiate trovarla particolarmente buona anche voi.
Per un tiramisù da 8-10 persone vi occorrono: 5 uova (albumi e tuorli separati), 500 g di mascarpone, 5 cucchiai di zucchero bianco, circa 500 g di biscotti Gentilini tipo Novellini non all’uovo (ma è una dose di massima, dipende da quanto lo volete ‘carico’), sale q.b., caffè non zuccherato e latte q. b., cacao amaro in polvere.
Preparate una bella caffettiera da 4-6 tazze e mettete il caffè, senza zuccherarlo, in un piatto fondo, macchiatelo con un po’ di latte e lasciate raffreddare. Prendete le uova e separate i rossi dai bianchi: sbattete i primi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, mentre i bianchi montateli a neve ferma con un po’ di sale. Aggiungete al composto spumoso, gradualmente e con un cucchiaio, il mascarpone e lavorate per evitare i grumi, alla fine incorporate delicatamente le chiare a neve senza smontarle. A questo punto siete pronti: procedete con un primo strato di biscotti (ognuno dei quali, prima di essere sistemato nello strato dovrà essere imbevuto nel caffè da entrambi i lati) e uno di crema e continuate così, finendo con la crema. Al momento di servire, ma solo allora, cospargete con polvere di cacao e, se vi piace, unitevi un po’ di cannella.
Foto / Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta di un tiramisù davvero speciale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.