Seguici su

Liguria

La ricetta del cappon magro per la vigilia di Natale

Come si prepara il cappon magro alla ligure? Ecco la ricetta perfetta per la vigilia di Natale.

cappon magro alla ligure

Come si prepara il cappon magro alla ligure? E’ un piatto antico a base di pesce e verdure, pensato per i giorni di magro, come la vigilia di Natale. Il procedimento è molto lungo, ma non è difficile, non spaventatevi.

Qui sotto la ricetta.

Ingredienti del cappon magro alla ligure

    4 gallette
    80 grammi di pesce cappone o nasello o branzino
    1 aragosta
    12 gamberi
    6 ostriche
    50 grammi di mosciamme di tonno
    20 grammi di frutti di mare a scelta
    1 limone
    aceto
    olio extravergine di oliva
    sale
    1 cavolfiore piccolo
    1 barbabietola
    4 carciofi
    3 radici di scorzonera
    1 sedano bianco
    2 carote
    300 grammi di fagiolini
    3 patate
    ravanelli
    1 cucchiaio di funghetti sott’olio
    2 uova

    Per la salsa:
    1-2 cucchiai di capperi
    20 grammi di pinoli
    2 acciughe salate
    2 spicchi d’aglio
    2 tuorli d’uovo sodi
    1 mazzetto di prezzemolo fresco
    mollica di un panino
    1 cucchiaio di olive verdi
    1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva
    sale

Preparazione del cappon magro alla ligure

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188550/ravioli-di-magro-alla-ligure-ricetta”][/related]Lavate e pulite gli ortaggi.

Cuoceteli separatamente.

Sbucciate le patate e tagliatele a fette, fate lo stesso con barbabietole, carote, cuori di carciofo. Tutti gli altri tagliateli a pezzi.

Metteteli in una ciotola capiente e conditeli con olio, aceto e sale.

Pulite e cuocete in acqua bollente salata con gli aromi il cappone.

Scolatelo, eliminate pelle e lische e tagliatelo a pezzi: condite con olio, succo di limone e un pizzico di sale.

Fate la stessa cosa con l’aragosta.

Lessate i gamberi, aprite le ostriche e gli altri frutti di mare.

Rassodate le uova.

Posizionate in diversi piatti il mosciamme a fettine, le acciughe dissalate e prive delle lische, le olive verdi, i capperi e i funghi.

Preparate la salsa pestando in un mortaio il prezzemolo, l’aglio, i pinoli, i capperi, le acciughe e i 2 tuorli d’uovo sodi, la mollica di pane bagnata d’aceto, le olive tagliate e pezzi e il sale. Dovete ottenre una crema liscia: diluite con un bicchiere di olio e 1/2 d’aceto.

Nel piatto da portata sistemate le gallette strofinate con lo spicchio di aglio, inumiditele con poca acqua e aceto e un pizzico di sale, irrorando con olio.

Fate uno strato di gallette, uno di verdure, uno di pesce e uno di salsa: continuate così per terminare gli ingredienti.

Completate il piatto con l’aragosta posta in superficie, i gamberi accanto e ai lati le uova tagliate a fette, i frutti di mare e le olive e i funghi avanzati dalla preparazione a piacere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182326/frittelle-baccala-ricetta-ligure”][/related]

Foto | Flick di chefpercasor

Via | agriligurianet



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...