Cucinare il cefalo con 5 facili ricette
Si dice erroneamente che il cefalo sia uno di quei pesci di bassa qualità, ma al contrario se è freschissimo e pescato in mare aperto può essere la base di ricette buonissime, e non è un ingrediente caro. La miglior cottura di questo pesce, che ne conserva tutto il sapore e la delicatezza, è quella basica al barbecue o alla griglia, un metodo per cucinare questa preziosa riserva di Omega3, senza perdere nessuna proprietà nutritiva, e poi si sa la carne del pesce alla griglia è davvero una squisitezza.
Oggi però vi proponiamo anche altre golose alternative, in caso avete voglia di variare e sperimentare il cefalo nei primi piatti o in seconde portate appena più elaborate. Le ricette sono facilissime e di veloce realizzazione. Vediamo insieme allora come cucinare il cefalo con 5 ricette very easy.
Ecco la ricetta del cefalo al forno: pulite per bene il pesce, tagliate uno spicchio di aglio a pezzetti e mettetelo nella pancia del cefalo, aggiungete anche prezzemolo tritato, sale pepe ed un paio di fettine di limone, richiudetelo e salate, pepate. Mettetelo ( o metteteli) in una pirofila con un filo d’olio, ancora qualche fettina di limone. Fate cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a 180 gradi con il grill.
Un’altra alternativa facile facile per un secondo sfizioso è quella del cefano impanato fritto in padella. Gli ingredienti: pastella per impanare, uova, filetti di cefalo, sale, limone.
Impanate i filetti di cefalo lavati e asciugati, passati prima nelle uova sbattute con sale e prezzemolo e poi nella pastella. In una padella con olio di semi bollente fate friggere i filetti di cefalo fino a doratura. Salate e servite con una fettina di limone.
Passiamo ad un primo piatto: la pasta con cefalo, pomodorini e olive. Gli ingredienti: speghetti o linguine, 1 cefalo del peso di 350 g, pomodori, prezzemolo, olive nere, aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe, vino bianco, limone. Come si cucina: pulite il cefalo e ricavatene i filetti, lavateli delicatamente, asciugateli e tagliateli a tocchetti. Lavate e sminuzzate i pomodori. Fate scottare i pomodori in una pentola ampia con olio d’oliva e un trito di aglio. Aggiungete il prezzemolo, sale, pepe.
Unite anche il pesce e sfumate con succo di limone o vino bianco. A fine cottura aggiungete le olive tagliate a rondelle. Fate cuocere la pasta. A cottura ultimata e scolata la pasta, aggiungetela nella padella con la salsa di pesce, lasciate amalgamare i sapori per qualche minuto a fuoco bassissimo. Servite il tutto fumante in tavola.
Foto | Getty Images
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucinare il cefalo con 5 facili ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.