Ricette russe: pasticcio di cavoli
Questa è una delle più tipiche e tradizionali ricette della cucina moscovita. Per la sua ricchezza di ingredienti (e calorie) può essere considerata un piatto unico. Per l’abbinamento, sceglierei un vino morbido che bilanci la succulenza della carne ma anche con la necessaria acidità per equilibrare la tendenza dolce della verza: ad esempio Tre, uvaggio di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon della cantina Brancaia.
Ingredienti: 400g di cavolo bianco, una cipolla, 60g di burro, una tazza di brodo di carne, 2 cucchiai di aceto bianco, 50g di farina, 200g di lombo di maiale, 100g di polpa di vitello, 100g di polpa di manzo, 4 cucchiaio di olio, 4 cetriolini sott’aceto, un pugno di olive verdi denocciolate, un paio di cucchiai di funghetti sott’olio, sale e pepe.
Preparazione: dopo aver rosolato le carni in un tegame con i 4 cucchiai d’olio e 30g di burro, lasciate cuocere per circa un’ora e mezza, bagnando di tanto in tanto col brodo; intanto lavate la verza, tagliatela a listarelle, cuocetela per pochi minuti in acqua bollente e poi rosolatela per un quarto d’ora in un altro tegame con il burro rimasto e la cipolla, bagnando con qualche cucchiaio di brodo e aceto; quando le carni saranno cotte, affettatele a fettine sottili; in una pirofila imburrata, ponete uno strato di verza e uno di fettine di carne, continuando così fino ad esaurire gli ingredienti; cospargete la superficie del pasticcio con i cetriolini, i funghetti e le olive; infornate per 10 minuti a 180 gradi. Servite ben caldo nella medesima pirofila.
Foto: Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette russe: pasticcio di cavoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.