Cucina napoletana sotto copyright a San Francisco
Questa è bella: secondo il ristorante A16 di San Francisco, la sua cucina sarebbe protetta da copyright! Il ristorante offre un menu principalmente con cucina napoletana, ma anche dell’Italia del sud in generale: si chiama A16 come l’autostrada che collega Napoli a Canosa, cioè la Campania alla Puglia.
Ebbene, nel menu del ristorante adesso si legge anche il simbolo ©. Della serie: tutto quello che mangiate qui è una mia proprietà! Incredibile, vero? Così succede per la pizza marinara alla romana, per quella ai funghi, per la margherita, per la trippa, per i maccheroni al ragù alla mozzarella e così via. Ma, non erano patrimonio di tutti?
La notizia è apparsa sul Financial Time con il titolo Cooking with a small © ripresa poi sul blog di cucina di Repubblica.it. Dalle parole di uno dei proprietari, pare che il simbolino della proprietà intellettuale voglia proteggere “l’aspetto, il gusto dei piatti e tutti gli elementi che fanno di una cena all’A16 e all’SPQR (l’altro ristorante, ndr) un’esperienza unica in modo che nessun altro possa approfittare del nostro successo”. Mah!
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina napoletana sotto copyright a San Francisco inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.