Piano con gli hot-dog
Chi mangia molti hot-dog sarebbe esposto ad un rischio maggiore di cancro al pancreas.
Veramente non solo hot-dog, ma anche gli altri cibi che contengono carni tritate ed elaborate al proprio interno, come ad esempio le salsiccie.
I consumatori forti di questi gustosissimi cibi hanno il 67% più probabilità di essere colpiti da questa terribile malattia.
Le quantità in gioco sono elevatissime, si parla di 40 grammi al giorno, e, grazie al cielo, pochi in Italia penso si permettano diete del genere.
Pare però che anche la carne di maiale e quella rossa, consumata in dosi superiori a 70 grammi al giorno, tenda a far aumentare la probabilità di cancro al pancreas.
L’American Meat Institute ritiene invece tutto ciò sbagliatissimo, affermando che un altro studio, pubblicato pochi giorni prima sul Journal of the National Cancer Institute, dava l’evidenza contraria.
Sembrerebbe comunque che il problema sia legato ai metodi di preparazione della carne (reazioni chimiche o chissàcché, dato che lo studio, durato 7 anni, non lo ha scoperto), e non ai contenuti alimentari.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Piano con gli hot-dog inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.