Parmigiano e Grana: il ministro ne compra 100 mila forme per darle agli indigenti
Siamo in piena crisi o no? Le borse vanno su da qualche giorno a questa parte, ma il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano vanno giù. I consorzi ne avevano già discusso col Ministro Zaia giorni fa: cosa facciamo per risollevare questi formaggi fantastici? Nel frattempo, proprio a rimarcare la crisi in atto, Luca Zaia era impegnato anche in un’altra crisi, quella dell’ippica, col rischio che “migliaia di persone perdano il lavoro”
Per intenderci sui due formaggi: Parmigiano Reggiano e Grana Padano lavorano circa il 40% di tutto il latte italiano, non so se mi spiego! Le soluzioni intraviste per sollevarli dalla crisi sono tre: un tavolo di discussione con la GDO (che spesso li utilizza come prodotti ‘civetta’); il potenziamento della vendita dei DOP all’estero. E, dulcis in fundo: l’acquisto di 100 mila forme di Parmigiano Reggiano e altrettante di Grana Padano a prezzi di mercato da distribuire agli indigenti attraverso il canale ONLUS e le associazioni di volontariato!
Sono io che sono giovane e ancora devo vederne di storia o questa è una soluzione che non si vedeva da un bel po di anni? Se qualcuno ne sa di altre simile le posti nei commenti. Fatto sta che gli indigenti potrebbero trovarsi una bella forma di Parmigiano, squisita e saporita, per aiutare i produttori in crisi. Cosa faremmo senza lo Stato!
Foto | paPisc
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Parmigiano e Grana: il ministro ne compra 100 mila forme per darle agli indigenti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.