La pizza perfetta, in casa
Ah, quanto mi piace questo post.
Mi piace perchè è chiaro, preciso, e pure bello da vedere !
E’ la ricetta per la pizza di A tutte le buone forchette, e riporta le indicazioni per preparare una buona pasta per la pizza da fare in casa.
Con la storia che siamo italiani, e che quindi pare che nel DNA di ognuno di noi alberghi il gene del pizzaiolo, finisce che ben pochi sanno prepararla come si deve.
Un’altra cosa che mi piace molto della ricetta proposta è che sottolinea l’importanza di un lungo periodo di riposo, per la pasta, e di usare poco lievito. Quando ci si fa la pizza in casa finisce sempre che sa di lievito (che, per carità, se piace va pure bene, ma non è proprio giusto), e che diventa “pesante” da digerire, cosa che accade anche con le pizze mangiate nelle pizzerie così così, dove appunto la pasta non viene preparata come si dovrebbe.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La pizza perfetta, in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.