I pupurati, i biscotti foggiani per commemorare i morti
I pupurati (o peperati) sono dei biscotti tradizionali del foggiano, nello specifico della città di San Severo. Vengono realizzati tradizionalmente per la commemorazione dei santi e dei morti e sono a base di farina, zucchero, mosto cotto, mandorle, cacao e spezie (cannella e chiodi di garofano).
Vi riporto qui sotto la ricetta, per chi volesse sperimentarli, ma ho trovato in rete anche una versione lievitata (i c.d. “pupurati cresciuti”) e vorrei specificare che, come per tutte le ricette della tradizione, ingredienti e procedimenti variano di famiglia in famiglia.
Ingredienti:1 kg di farina, 100 gr. di olio extravergine d’oliva, 100 gr di mandorle tritate, 150 gr di cioccolato fondente a scaglie,1/2 bustina di cannella, 1/2 bustina di chiodi di garofano, 150 gr di cacao amaro, 300 gr di zucchero, 200 gr di mosto cotto, 1/2 lt di latte, 1/2 cucchiaio di bicarbonato,1 cucchiaio di miele, scorza d’arancia grattugiata
Preparazione: Versate la farina a fontana, al centro mettete l’olio, il latte, il mosto cotto, il cacao e impastate unendo tutti gli altri ingredienti, fino a ottenere un impasto morbido. Tagliate l’impasto e formate dei tarallini, poi posizionateli in una teglia da forno, precedentemente oleata e con un velo leggerissimo di farina. Cuocete in forno a 160°/170°, per circa 15 minuti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I pupurati, i biscotti foggiani per commemorare i morti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.