Ricette Antipasti
Ecco la ricetta del panettone gastronomico per Natale
La ricetta per realizzare un gustoso panettone gastronomico con una farcitura che piace a tutti, grandi e bambini.
![Il panettone gastronomico](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2015/12/panettone-gastronomico-4.jpg)
[blogo-gallery id=”178720″ layout=”photostory”]
Il panettone gastronomico è una delle classiche ricette di Natale che possiamo servire come antipasto, oppure come merenda durante una giornata di giocate a carte e a tombola. Il panettone gastronomico è un piatto di Natale perfetto per stupire tutti i nostri ospiti: si può farcire con i gusti che più adoriamo. Affettati, formaggi, verdure, salsine e molto altro ancora. Questo “panettone” lo potete comprare in panetteria o al supermercato, ma io vi consiglio di farlo in casa, vedrete che sarà ancora più buono!
Ingredienti
300 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
1 cubetto di lievito di birra fresco
200 gr di latte
80 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
1 tuorlo
1 pizzico di sale
Preparazione
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/117957/la-ricetta-del-panettone-gastronomico-con-pasta-madre”][/related]
Scaldate il latte e sciogliete dentro il lievito di birra, versatelo nella planetaria e poi aggiungete metà delle farine ben setacciate, impastate e unite le due uova e il sale, impastate e poi unite la farina rimasta. Fate incordate e poi incorporate il burro morbido, impastate ancora fino ad avere un composto liscio ed elastico.
Mettete l’impasto in uno stampo apposito e fate lievitare in un luogo caldo e lontano dalle correnti, ad esempio nel forno con la luce accesa. Il panettone va infornato quando l’impasto arriva ad un paio di centimetri dal bordo, ci vorranno almeno 3 – 4 ore. A questo punto pennellatelo con il tuorlo rimasto e infornatelo a 180°C per circa 30 – 40 minuti. Fatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Tagliate il vostro panettone gastronomico a fette regolari e farcitelo a piacere alternando salumi, formaggi, mousse al formaggio, pate ecc. Ricomponetelo e fatelo rassodare in frigorifero per almeno 15 minuti.
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2020/11/gustoblog-1-e1733412552803.png)