Ricette crostate: crostata fredda di zabaione e ribes
L’estrema grassezza e dolcezza della preparazione suggeriscono in questo caso un abbinamento con un vino dolce ma nello stesso tempo dotato dell’acidità necessaria a pulire la bocca: direi ad esempio I Capitelli di Anselmi, profumatissimo vino da uve Garganega. Se non trovate il ribes potete sostituirlo con delle more.
Ingredienti: 400g di pasta frolla, 200g di panna da montare, 4 tuorli, mezzo bicchiere di Marsala secco, 6 cucchiai di zucchero, una ventina di grappolini di ribes nero.
Preparazione: stendete la pasta frolla su uno stampo imburrato e infarinato; bucherellatela con una forchetta e passatela in forno a 180 gradi per circa 20 minuti; preparate lo zabaione: sbattete bene i tuorli con lo zucchero, aggiungete il Marsala e mettete sul fuoco fino a portarlo quasi ad ebollizione; lasciatelo raffreddare e amalgamatelo alla panna montata; stendete il composto sulla pasta frolla e lasciate riposare la crostata in frigo per circa 3 ore; guarnite infine la superficie della crostata con i grappolini di ribes.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette crostate: crostata fredda di zabaione e ribes inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.