Ricetta del cinghiale in umido
L’unica e sola introduzione a questa ricetta può essere “mammamia che buono!”. Lo potete abbinare ad una pasta all’uovo o senza uovo fatta a mano, alla polenta…mangiarlo così, con la forchetta o con le mani. eccovi la ricetta
Ingredienti per 4 persone circa: 2 kg di cinghiale, vino rosso, 2 carote, 1 bicchiere di aceto, 2 cipolle, 2 gambi di sedano, 1 mazzo di prezzemolo, 5 foglie di alloro, 10 chiodi di garofano e 10 bacche di ginepro circa, un cucchiaino di pepe nero tritato, 2 spicchi d’aglio, 4 pomodori grossi freschi o se non in stagione pelati, 1 bottiglia di passata di pomodoro, se lo avete un po’ di brodo di carne.
Preparazione: prendete un contenitore bello grande e mettete tutte le verdure tagliate a tocchetti, i gusti, il cinghiale, il vino e l’aceto a marinare per un’intera notte (12 ore circa).
Passata la notte levate il cinghiale dal contenitore, asciugatelo per bene con un panno, infarinatelo e fatelo rosolare in un po’ d’olio dentro una pentola molto capiente. Una volta rosolato il cinghiale aggiungete prima la passata di pomodoro e subito dopo tutto il resto della marinatura, fate arrivare a bollore e poi abbassate il fuoco e fate cuocere per 2 ore al minimo. Durante la cottura se necessario aggiungete qualche mestolo di brodo.
Passate le 2 ore togliete il cinghiale e mettetelo da parte. Il sugo rimasto nella pentola lo passate con il passaverdure (deve diventare una crema), e una volta passato lo fate asciugare senza il cinghiale, a fuoco lento, ancora per una mezz’oretta. A questo punto il vostro piatto è pronto. Con una parte del sugo ci potete condire una buona pasta e l’altra parte usarla per riscaldare il cinghiale e mangiarlo come secondo. Altrimenti potete usare tutto il sugo insieme alla carne e condirci la polenta. Fate voi!
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta del cinghiale in umido inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.