Primi piatti: Pasta alla Norcina
Visto le temperature ancora basse possiamo approffitare ancora per preparare ricette più sostanziose. A questo proposito vi propongo una delizia calorica non proprio facile da smaltire. La pasta alla Norcina.
Per sei persone occorrono 6 etti di tagliatelle o penne rigate o fusilli; 6 salsicce; un bicchiere di panna liquida; noce moscata ed un pizzico di pepe ed una spolverata di pecorino romano. L’esecuzione é abbastanza veloce e facile.
Soffriggete le salsicce sbriciolate in poco olio, finchè non si scuriscono. Aggiungete la panna, la noce moscata ed il pepe q.b. Dopo aver scelto e cotto la vostra pasta preferita aggiungetela alla salsa e mischiate bene. Al momento di servire grattate un po’ di pecorino. Piccolo consiglio: visto che la salsa è particolarmente saporita mettete poco sale nell’acqua della pasta. Abbinamento con un rosso di buon corpo, abbastanza strutturato ma non troppo, direi un cabernet sauvignon che abbia fatto poco legno, od un merlot e sangiovese con gli stessi requisiti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Primi piatti: Pasta alla Norcina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.