I dolci giapponesi: buoni e belli?
Come detto parecchie volte i dolci giapponesi non sono famosi al mondo per la loro bontà, forse perchè quelli tradizionali sono a base di marmellata di azuki che non incontra i gusti proprio di tutti. Nonostante tutto, attualmente, accanto a taiyaki, ai dango e agli altri wagashi ci sono veramente molte innovazioni grazie all’introduzione della cultura dolciaria anche occidentale.
I dolci tradizionali giapponesi restano ovviamente un caposaldo, vedete però quanto possono essere piacevoli le fantasie create appositamente per i gelati? Il gelato non va per la maggiore in Giappone: sono piuttosto rare le gelaterie come in Italia!
Il gelato più comune è quello al tè verde. Vi dò la ricetta classica di questo gelato molto apprezzato in oriente, ma famoso anche qui in Italia. Per farlo vi servono i seguenti ingredienti: 200 g di zucchero, 150 cl di acqua, 500 grammi di panna, 250 cl di latte, almeno 5 cucchiaini di polvere di tè matcha e due uova. Versate l’acqua in un pentolino e accendete il fuoco, mescolate con l’acqua la polvere di tè e abbassate il fuoco.
Sbattete le uova con lo zucchero amalgamando bene gli ingredienti, unite poi la panna e il latte. Unite a questo punto l’acqua con il tè verde. Mescolate bene e lasciate che gli ingredienti raggiungano la temperatura ambiente. A questo punto mescolate ancora per qualche minuto, poi mettete il tutto nel congelatore. Il gelato sarà pronto dopo un paio di ore.
Mi sento di consigliare questo gelato in abbinamento a dei dolcetti di riso o, se lo gustate in serata a casa, di accompagnarlo ad un bicchierino di liquore alla prugna. Buon appetito!
Foto | Sakuafk
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I dolci giapponesi: buoni e belli? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.