Ricetta della vellutata di ceci con gamberi
Ricetta che ho sperimentato qualche giorno fa, ottima idea per un primo ma anche come antipasto in una cena più articolata, ovviamente variando la quantità.
Ingredienti: ceci secchi (ma se non avete tempo si possono utilizzare anche quelli in scatola), 3 gamberoni a persona, olio extravergine, aglio, sale e pepe qb.
Procedimento: mettete a bagno i ceci in acqua fredda la sera prima, poi cuoceteli per circa 2 ore in acqua salata. Una volta cotti i ceci, scolateli dal’acqua di cottura, che metterete da parte e passateli con un passa verdure, per passarli aiutatevi con qualche mestolo di acqua di cottura dei ceci.
A parte separate le teste dei gamberoni dalle code, e con le prime fate un brodino.
A questo punto fate un soffritto di aglio, calate i ceci passati, la loro acqua di cottura, il brodino ricavato dalle teste dei gamberi e cuocete a fuoco lento per una mezz’oretta.
Quando la passata è pronta fate cuocere le code dei gamberi, sgusciate precedentemente, sulla piastra per pochi minuti. Servite la vellutata nei piatti con 3 gamberi per persona, un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di pepe.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta della vellutata di ceci con gamberi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.