Ricetta facile dell’insalata di polpo e patate
Tra una settimana sarà il lunedì dell’Angelo, meglio noto come Pasquetta, tradizionalmente la prima gita fuori porta della stagione, tempo permettendo, naturalmente. Se quest’anno volete andare per prati e campagne, ma con un tocco di classe all’ora di pranzo, potete certamente optare per l’insalata di polpo e patate, direttamente dal ricettario della mia mamma.
Cosa vi occorre: 1,5 kg di polpo fresco (tenete conto che cotto si riduce moltissimo), 2 o 3 patate, olive nere snocciolate, prezzemolo q.b. e, se vi piacciono, sedano e qualche carota. Inoltre olio e succo di limone, 1 pizzico di pepe nero.
Come si prepara: fate bollire il polpo, è molto importante che sia fresco, in modo che la sua carne risulti morbida. In un’altra pentola fate bollire le patate con la buccia in acqua salata; intanto tagliate a rondelle le olive, mondate e sminuzzate il prezzemolo. Quando il polpo sarà freddo, tagliatelo a pezzi della stessa grandezza in cui ridurrete le patate una volta sbucciate. Mischiate il tutto in una ciotola, aggiungete le olive, il prezzemolo, condite con olio, sale, pepe e succo di limone. Se siete dell’idea, a questo punto potete aggiungere il sedano a tocchetti e le carote a tagliate a rondelle sottili o a julienne.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta facile dell’insalata di polpo e patate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.