All’assaggio dell’olio DOP
21 Maggio 2005
Sono state presentate a Firenze le 28 Aziende italiane produttrici di olii DOP che rappresentano il “top del DOP”.
111 sono state le Aziende che hanno partecipato a quest’iniziativa, che ha previsto la selezione di un olio per ogni DOP, stando all’aderenza ai disciplinari. Quindi non una gara, ma una selezione dei più caratteristici.
Eccoli:
- DOP Alto Crotonese (Calabria) – Az. Agr. Urso e Piro – Urso e Piro
- DOP Aprutino Pescarese (Abruzzo) – Oleificio Goccia d’Oro – Goccia d’Oro d’Abruzzo
- DOP Brisighella (Emilia Romagna) – C.A.B. – Coop. Agr. Brisighellese – Brisighella
- DOP Bruzio (Calabria) – Frantoio Oleario Luigi Vulcano – Primo Frutto – Colline Joniche Presilane
- DOP Canino (Lazio) – Frantoio Arturo Archibusacci – Frantoio ArturoArchibusacci
- DOP Cartoceto (Marche) – Az. Agr. La Collina – Bianchini
- DOP Chianti Classico (Toscana) – Az. Agr. Pruneti – Pruneti
- DOP Collina di Brindisi (Puglia) – Coop. Agr. Sololio – Sololio
- DOP Colline di Romagna (Emilia Romagna) – Centro Lo Conte – Lo Conte
- DOP Colline Salernitane (Campania) – Az. Agr. Gerardo Alfani – Il Nido
- DOP Colline Teatine (Abruzzo) – Az. Agr. Vito Della Fazia – Frentano
- DOP Dauno (Puglia) – Siogargano – Gargano
- DOP Garda (Lombardia Trentino Alto Adige Veneto) – Az. Agr. Manestrini – Manestrini – Bresciano
- DOP Laghi Lombardi (Lombardia) – Az. Agr. Contrada del Volto – Contrada del Volto – Sebino
- DOP Lametia (Calabria) – Az. Agr. De Lorenzo -I Tesori del Sole – Livara
- DOP Molise (Molise) – Marina Colonna – Colonna
- DOP Monti Iblei (Sicilia) – Soc. Agr. Vernèra – Le Case di Lavinia – Monte Lauro
- DOP Penisola Sorrentina (Campania) – Az. Agr. Russo – L’Arcangelo
- DOP Riviera Ligure (Liguria) – Ranise Agroalimentare – Ranise – Riviera dei Fiori
- DOP Sabina (Lazio) – Az. Agr. Silvi Sabina Sapori – Silvi Sabina Sapori
- DOP Terra di Bari (Puglia) – Frantoio Oleario De Carlo – Tenuta Torre di Mossa – Bitonto
- DOP Terre di Siena (Toscana) – Az. Agr. Carraia – Bardi
- DOP Terre d’Otranto (Puglia) – Oleificio Stasi – Stasi
- DOP Umbria (Umbria) – Az. Agr. Marfuga – Marfuga – Colli Assisi-Spoleto
- DOP Val di Mazara (Sicilia) – Az. Agr. Iannello e Manzella – Manzella e Iannello
- DOP Valle del Belice (Sicilia) – Oleificio Nicolò Peruzza – Nobile di Sicilia
- DOP Valli Trapanesi (Sicilia) – Az. Agr. Galluffo – Marracco
- DOP Veneto (Veneto) – Frantoio Bonamini – Bonamini – Valpolicella
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su All'assaggio dell'olio DOP inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.