Perché la birra in lattina è buona come quella in bottiglia
Almeno una volta nella vita, ogni bevitore pure occasionale di birra avrà ascoltato da un amico brillo ogni sorta di invettiva nei confronti della birra in lattina. Siamo qui per smentire quelle argomentazioni.
Innanzitutto, la birra in lattina è semplicemente conservata come una birra alla spina in un fusto più piccolo; solo, più ermeticamente. Il rivestimento delle pareti dell’uno e dell’altro contenitore in metallo sono trattate in modo che neanche una goccia di birra entri in contatto con le superfici. La birra in lattina, per tanto, non sa di metallo quanto non ne sa quella alla spina.
La lattina, inoltre, non protegge la birra solo dall’ossigeno, come vantaggio rispetto alla spina, ma anche dalla luce, e questo è un vantaggio rispetto alla bottiglia di vetro, tanto osannata dagli “esperti”. Altrimenti, perché tanti eccellenti produttori artigianali di birra ne distribuirebbero tanta in lattina?
Via | Askmen
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Perché la birra in lattina è buona come quella in bottiglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.