Ricette facili: la mousse al parmigiano
Non so voi, ma io sono una grande fanatica dei formaggi: se la linea me lo consentisse ne consumerei molti di più! Per me è un gran passatempo assaggiarne di nuove qualità, scoprire i diversi prodotti regionali che non conosco, mi diverto come una bambina. E non disdegno assolutamente la ‘moda’ di accompagnarli con varie salsine create ad hoc, ma anche semplicemente con miele e marmellata, uso che mi ha ‘svoltato’ diverse cene tra amici. Se condividete in pieno questa passione, vi consiglio di provare la mousse al parmigiano, da servire con le confetture che preferite.
Cosa vi occorre: l’importante è che i tre ingredienti di questa ricetta siano predisposti in parti uguali. Per sei piccole mousse, munitevi di 100 g di parmigiano grattugiato (migliore è la qualità, migliore sarà la riuscita del piatto), 100 g di latte, 100 g di panna da cucina.
Come si prepara: unite gli ingredienti a freddo, facendo attenzione a mescolare di continuo in modo che il parmigiano si sciolga. A questo punto mettete la casseruola sul fuoco, bassissimo, e cuocete, sempre mescolando, per una decina di minuti, e comunque finché la ‘prova cucchiaio’ non vi darà risultato positivo, cioé il composto resterà un po’ attaccato al metallo. Togliete dal fuoco e ancora caldo versate il tutto in stampi monoporzione in silicone, o in un unico stampo se preferite porzionare la mousse al momento di servirla. Conservate in frigorifero.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette facili: la mousse al parmigiano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.