Festa della mamma: la mousse al prosciutto
Ed ecco un antipasto leggero (si sa che le mamme vogliono continuare a essere belle nel tempo, quindi ci tengono alla linea) e semplice da preparare per il pranzo di domenica, che potete anticiparvi anche il giorno prima e poi conservare in frigo fino al momento dell’uso: è la mousse di prosciutto, ottima servita su crostini di pane caldi. Magari usateli come accompagnamento all’aperitivo.
Cosa vi occorre: una confezione e mezza di quelle grandi di Philadelphia (anche light se preferite), 200 g di prosciutto cotto senza polifosfati, qc goccia di tabasco (se vi va un gusto leggermente piccante), fettine di baguette abbrustolite come crostini, olive verdi per guarnire.
Come si prepara: tagliate a striscioline il prosciutto e mettetelo nel mixer insieme al Philadelphia a cucchiaiate e frullate insieme con qualche goccia di tabasco, se gradita, fino a ottenere un composto spumoso, spalmabile. A questo punto bruscate il pane sulla griglia o in forno, spalmate e servite quando il pane è ancora caldo, magari guarnendo i crostini con un’oliva verde fermata da uno stuzzicadenti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Festa della mamma: la mousse al prosciutto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.