Ricetta di un primo piatto umbro: gli umbrici
Un primo piatto che troviamo con diverse varianti in tutta Italia. Questa è la versione umbra: parliamo degli umbrici, che sta per lombrichi. Per quattro persone gli ingredienti sono 600 grammi di farina tipo “00” e un uovo (oltre all’acqua e al sale).
Impastare sulla spianatoia la farina con l’uovo e l’acqua tiepida; lavorare bene la pasta e tagliarla in tante piccole fette. Quindi arrotolare ogni fetta e poi assottigliarla con le mani sulla spianatoia. Alla fine deve risultare uno spaghettone.
Tradizionalmente si cuociono in abbondante acqua salata alla quale è stato aggiunto un filo d’olio: nel corso della cottura evitare di girarli perché altrimenti si rompono. Scolarli delicatamente (a seconda di come sono realizzati il tempo di cottura varia dai 5 ai 7 minuti) e condirli con sugo finto – vale a dire realizzato con pomodoro, sedano, carota, cipolla, rosmarino e del vino – e una spruzzata di parmigiano. A me piacciono anche conditi semplicemente con dell’olio evo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta di un primo piatto umbro: gli umbrici inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.