Ricette primi regionali: la pasta alla norma
Oggi un primo piatto che viene dalla caldissima Sicilia e che precisamente, così mi hanno detto, affonda le sue radici nella zona di Catania: la pasta alla norma. Quello che si dice un evergreen. Secondo la tradizione, inoltre, questa pietanza si chiama così perché è fatta ‘a norma’, ossìa a regola d’arte; secondo un’altra teoria, invece, è stata battezzata così in onore dell’omonima eroina di Vincenzo Bellini che era, giusto appunto, catanese.
Cosa vi occorre: 300 g di pasta, maltagliati se preferite quella corta, spaghetti abbastanza spessi se preferite quella lunga, 3 melanzane tonde, salsa di pomodoro, basilico, ricotta salata grattugiata.
Come si prepara: tagliate le melanzane nel senso della larghezza e friggetele in abbondante olio. Scolatele, salatele e adagiatele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. A questo punto scolate la pasta al dente e conditela con la salsa di pomodoro fresco che avrete precedentemente preparato, e con le melanzane anche tagliate a tocchetti, basta che ogni piatto sia guarnito sopra con qualche fetta intera. Completate l’opera con una foglia di basilico e un’abbondante spolverata di ricotta salata. Due cose da notare: attenzione alla ricotta salata, fuori dall’isola è molto difficile trovarla di buona qualità (guardate la foto!). Una variante sperimentata da qualche parte in Sicilia, inoltre, prevede l’aggiunta alle melanzane di zucchine fritte tagliate a rondelle.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette primi regionali: la pasta alla norma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.