Ricette secondi: salsiccie al Pinot Grigio
Il secondo piatto è quello che ha più importanza per quanto riguarda l’apporto di proteine, ma è fondamentale accoppiarlo con verdure cotte o insalate varie. Questo piatto ha come protagoniste le salsicce di maiale, e anche se la febbre suina non è trasmissibile attraverso l’assunzione di questa carne, è estremamente conveniente comprarla in questo periodo, visto l’abbassamento del livello dei prezzi.
Gli ingredienti che ci occorrono sono: 4 salsicce, 10 grammi di farina grano tenero, 30 grammi di burro, vino bianco Pinot Grigio e un dado allungato con acqua.
La prima operazione da fare riguarda la preparazione del fondo di cottura che verrà poi versato sopra le salsiccie. Fate fondere 10 grammi di burro in una padella, aggiungete la farina e senza fare formare grumi rigirate per un paio di minuti. Togliete dal fuoco e aggiungete a goccia a goccia il brodo di dado. Rimettete sul fuoco basso e fate ridurre fino a quando non otterrete una glassa fluida. A questo punto fate cuocere le salsicce semplicemente in padella con la parte di burro rimanente, su fuoco moderato, scoperte. Fatele cuocere per 35 minuti circa senza bucarle.
Raggiunta la cottura delle salsicce, sottraetele dalla padella e aggiungete un bicchiere di Pinot Grigio nel sugo rimasto dalla cottura delle salsiccie, insieme alla glassa ottenuta prima. Fate ridurre il composto e versatelo sulle salsicce ancora calde.
Io ho abbinato al piatto, nella tradizione napoletana, un contorno di friarièlle! Buon appetito.
Foto|Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette secondi: salsiccie al Pinot Grigio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.