Gusto e risonanze
Il prossimo 3 e 4 giugno, a Orvieto si terrà il II Forum Europeo sulla Qualità Alimentare, nel corso delle due giornate diversi appuntamenti e gruppi di studio che cercheranno di analizzare il concetto di qualità nell’alimentazione.
Nel corso del pomeriggio, alle 15.00, ci sarà la presentazione della nuova tecnica di Risonanza Magnetica Funzionale, una soluzione in grado di fornire una mappa delle aree del cervello coinvolte nella elaborazione dei sapori e degli odori.
Dal comunicato stampa:
La nostra ricerca parte da esigenze strettamente mediche – precisa la dottoressa Francesca Caramia – legate allo studio di disfunzioni alimentari quali la bulimia e l¹anoressia. Ma è chiaro che il neuroimaging si presta perfettamente a un utilizzo per così dire commerciale. Nel senso che rende possibile visualizzare il gradimento di un soggetto rispetto a un cibo o a una bevanda.
Si perderà il piacere di assaggiare?
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gusto e risonanze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.