Ricette cinema: la zuppa di farro del Gladiatore
“Ciò che facciamo in vita riecheggia per l’eternità”: alzi la mano chi non ricordava questa massima dell’ ‘Ispanico’, il gladiatore dell’omonimo film di Ridley Scott uscito nel 2000! Beh, almeno le donzelle ricorderanno i magnetici occhi azzurri di Russel Crowe e i suoi muscoli in bella vista! Tutto frutto di una sana zuppa di farro, il cibo corroborante che davvero i gladiatori consumavano prima di entrare in combattimento al Colosseo. Quindi, se volete che i vostri mariti e fidanzati gli somiglino almeno un po’…
Cosa vi occorre: 500 g di farro (circa 100 a persona), 150 g di cotiche tagliate fresche dal prosciutto, 100 g di guanciale, 1 o 2 spicchi d’aglio, 1 cipolla tagliata fina, 400 g di pomodori, 1 costa di sedano, prezzemolo, maggiorana fresca e basilico q.b., pecorino grattugiato, sale e pepe.
Come si prepara: mettete il farro a bagno, sciacquatelo, quindi sgocciolatelo. Pulite le cotiche, passatele in acqua fredda e sbollentatele; tagliatele a striscioline e rimettetele sul fuoco. Intanto pestate il guanciale con aglio, cipolla e sedano e soffriggete in un’ampia casseruola. Aggiungete i pomodori a pezzi privati dei semi e una cucchiaiata di erbe aromatiche. Quando sarà cotto, aggiungete le cotiche e parte della loro acqua di cottura. Rialzate il bollore, versatevi il farro, salate e pepate, e cuocete per altri 20 minuti mescolando spesso perché non si attacchi. Se il liquido stringesse troppo, allungate con acqua calda o brodo di dado. Spolverate di pecorino e servite bollente.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette cinema: la zuppa di farro del Gladiatore inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.