Cucina greca: la Taramosalata
Un altro antipasto tipico della tradizione culinaria greca, il cui nome deriva dalla parola che in greco moderna indica le uova di salmone e che laggiù rappresenta una vera e propria prelibatezza che non è da tutti mettere a tavola, uno status symbol, insomma. Da provare, soprattutto se avete voglia di un pizzico di originalità e volete lasciare a bocca aperta qualcuno.
Cosa vi occorre: 1 cucchiaio colmo di tarama (uova di salmone o di carpa in salamoia), 3 cucchiai di mollica di pane, olio (meglio di mais o di arachidi), 1 cipolla, succo di limone, 1 pizzico di pepe nero.
Come si prepara: in una ciotola mescolare la tarama con la mollica di pane raffermo precedentemente bagnata in acqua fredda e ben strizzata. Impastare con le dita fino a ottenere un composto omogeneo e aggiungere olio a filo. A questo punto unite il succo di limone e la cipolla cruda tritata finissima, polverizzate con il pepe, mischiate e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina greca: la Taramosalata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.