Ricette primi: il risotto freddo alle mele
Se avete ancora qualche manciata di riso ‘invernale’ da consumare, vi consiglio vivamente di provare questa ricetta a metà tra l’esotico e il mediterraneo, ideale per questi giorni caldi. Ma anche se il risotto alle mele va servito freddo, mi raccomando di non prepararlo troppo tempo prima, altrimenti il riso farà massa e risulterà immangiabile.
Cosa vi occorre: 300 g di riso Carnaroli, 3 mele, 150 g di yogurt, acqua e vino per cucinare q.b.
Come si prepara: lavate e sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a pezzetti, quindi cuocetele in un tegame con un po’ d’acqua e sfumatele con un po’ di vino. Nel frattempo diluite lo yogurt con un po’ d’acqua fredda in modo che diventi liquido e incorporate le mele. Scolate il riso al dente e conditelo con la crema.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette primi: il risotto freddo alle mele inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.