Ricette primi: i paccheri mare e monti
Non sono una che ama particolarmente le versioni ‘mare e monti’ dei piatti più visitati della cucina nazionale, ma vi propongo questi paccheri improvvisati un sabato a pranzo, quando la fretta mi portava via e l’esigenza primaria era quella di svuotare il frigo prima di partire.
Cosa vi occorre: 250 g di paccheri, 200 g di funghi coltivati (circa 1 pacco da supermercato), 150 g di gamberetti precotti, aglio, olio e peperoncino q.b.
Come si preparano: scaldate l’olio in una padella abbastanza larga da contenere la pasta e con i bordi non molto alti. Soffriggete un paio di spicchi d’aglio abucciati e il peperoncino, quindi rosolate a fuoco medio i funghi tagliati a fettine sottili, ma soprattutto ben lavati. Quando saranno pressoché cotti, aggiungete i gamberetti e fate insaporire, quindi ripassatevi la pasta scolata al dente. L’importante, per la riuscita di questo piatto, è fare un buon soffritto iniziale.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette primi: i paccheri mare e monti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.