Ricetta della pasta al forno nei peperoni
Anche se fa caldo a me piace cucinare e non rinuncio ad un piatto solo per evitare di accendere il forno. Così ho preparato la pasta al forno nei peperoni, un piatto che unisce il primo al secondo e aiuta nella praticità.
Preparate un sugo di pomodori come al solito. Mentre il sugo cuoce prendete i peperoni – uno a testa per ogni commensale – e con un coltello affilato togliete la parte superiore, in modo da trasformarlo in un “sacco”. Se volete, potete aggiungere i pezzettini di peperone della calotta al sugo. Fate bollire l’acqua, salate e quando bolle calate la pasta preferita (io ho usato delle lumache, ma vanno bene anche i tubetti o altro: l’importante è che non sia pasta molto grossa). A metà cottura, scolate la pasta e conditela per bene con il sugo. Quindi aiutandovi con un mestolo riempite i peperoni che andrete ad adagiare nella teglia che andrà in forno preriscaldato a 250°.
Abbassate la temperatura del forno a 190° e fate cuocere la pasta e i peperoni per circa mezz’ora. Sfornate e servite ben caldi. Se usate diversi peperoni, allora si terranno in piedi tra di loro. Se, come me, ne avete messi solo due, potrete far ricorso a qualche stratagemma: io ho inserito i peperoni ripieni di pasta nelle formine per i dolci, li ho adagiati nella teglia e poi ho messo la pasta in più tutt’intorno. Se volete, quando sfornate, potrete cospargere con del basilico fresco (rigorosamente spezzettato a mano).
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta della pasta al forno nei peperoni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.