Torta con panna, gelato e amarene
Ecco a voi un dolce a base di gelato e frutta, adatto al caldo afoso che stiamo vivendo in questi giorni. E’ un dolce estivo molto facile da preparare e gradevole, che vi aiuterà a concludere con semplicità, ma allo stesso tempo con stile, una cena tra amici.
Gli ingredienti per la nostra torta sono: 40 grammi di farina per dolci; 40 grammi di fecola di patate; 120 grami di zucchero semolato; 3 uova; la scorza di un limone; 2 cucchiai di burro; 300 ml di panna liquida; 200 ml di gelato alla vaniglia; 120 grammi di amarene sciroppate; 3 cucchiai di zucchero a velo; 1 pizzico di sale.
Iniziate col riscaldare il forno a 180° C. Rompete le uova, separando i tuorli dagli albumi e aggiungete il sale agli albumi, montandoli a neve. Unite invece lo zucchero ai tuorli, setacciandoci su le due farine, poco alla volta, continuando a mescolare. Aggiungete a quest’impasto la scorza del limone e poi gli albumi, con movimenti verticali e lenti della forchetta. Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata. Livellate la superficie dell’impasto e cuocete per 20 minuti. Una volta cotta, lasciatela raffreddare e poi tagliatela a metà orizzontalmente. A parte montate la panna e incorporatevi il gelato, mescolando. Foderate un’altra teglia con della pellicola, facendola fuoriuscire dai margini. Inserite nella teglia metà torta e poi riempite fino all’orlo con il composto di panna e gelato. In cima versatevi le amarene e chiudete con la seconda metà. Coprite con la pellicola in eccesso e tenete in freezer per 3 ore. All’uscita, zucchero a velo!
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta con panna, gelato e amarene inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.