Ricette dolci: come preparare la cubaita
Come tutti sanno l’invasione araba in Sicilia è stata contornata da saccheggi e distruzioni varie, ma il patrimonio gastronomico lasciato dai “turchi” è ancora vivo nelle preparazioni attuali. Oggi vi voglio parlare della cubaita, un dolce tipico ragusano.
Ecco cosa ci occorre: 1 kg di sesamo, 600 grammi di miele, 300 grammi di zucchero, 250 grammi di mandorle tostate e la buccia di una arancia.
La preparazione è molto facile, ma sottolineo che il livello di attenzione durante la realizzazione deve essere altissimo a causa delle alte temperature raggiunte dal miele. Sciogliete il miele in una pentola con lo zucchero, e lasciatelo cuocere sino a quando non si formano sul fondo delle bollicine. Adesso aggiungete il sesamo al miele e lasciate cuocere mescolando con un cucchiaio di legno per circa 20 minuti. Aggiungete le mandorle e la buccia d’arancia tagliata a julienne. Trascorsi i venti minuti preparate un panno umido steso su di un piano, e versate la cubaita non ancora solida. A questo punto ormai il dolce è realizzato, ma rimane la fase più importante. Accuratamente, senza nemmeno sfiorare il composto con le mani, spalmatelo aiutandovi con un coltello a lama larga cercando di formare uno strato di circa 1 centimetro. Raggiunta tale fase, tagliate a rombi e lasciate raffreddare.
La cubaita è da sempre stata una tipica preparazione natalizia, ma molte famiglie la ripropongono in estate come dolce da consumare freddo, diventando una buona merenda. Attualmente in commercio esistono delle barrette confenzionate che si rifanno molto a questo prodotto e che si possono trovare nella maggior parte dei distributori di merendine.
Foto|Web
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette dolci: come preparare la cubaita inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.