La ricetta dell’insalata di farro e pesce
“Sapore di sale, sapore di mare, che hai sulla pelle…” e nel piatto! Ho voluto sperimentare, infatti, un’insalata di farro diversa dal solito, tutta a base di pesce e verdura, per dare un tocco di raffinatezza in più a una cena in piedi tra amici. L’idea me l’ha ispirata un piatto che avevo gustato in un ristorante, e che poi ho rielaborato. Il risultato vale la pena, ve lo assicuro, e poi avrete provato un nuovo tipo di insalatona estiva.
Cosa vi occorre: 250 g. di farro pronto da cuocere, 1 confezione di insalata di mare già pronta, mezzo barattolo di piselli, 3 o 4 rotolini di surimi, 1 scatoletta di tonno all’olio d’oliva, 100 g di gamberetti precotti, 1 scatoletta di filetti di salmone.
Come si prepara: mescolate tutti gli ingredienti in un’abbondante insalatiera e unite il farro dopo averlo scolato e passato sotto il getto dell’acqua fredda, condite con un filo d’olio, un pizzico di sale e una spruzzata di succo di limone appena prima di servire. Se vi ci piace (io non l’avevo), unite agli ingredienti anche un cipollotto tritato.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dell'insalata di farro e pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.