Vellutata fredda e piccante di pomodoro
D’estate non è necessario rinunciare alle vellutate di verdura, che spesso vengono considerate come piatti invernali. Basta sapere scegliere gli ortaggi giusti, cioè quelli di stagione e, ovviamente, servire il nosro piatto freddo.
Quello che ci occorre per questa vellutata è: 500 grammi di pomodori rossi grandi e maturi; mezza cipolla tritata; 1 spicchio d’aglio; 2 peperoncini rossi; 2 cucchiai di besciamella; 100 ml di panna liquida; tabasco; prezzemolo tritato; sale e pepe.
Sbucciate i pomodori; tagliateli in quarti e strizzateli. Frullateli con l’aglio sbucciato, la cipolla e i peperoncini. Unite poi la besciamella e la panna e insaporite con qualce goccia di tabasco, il sale e il pepe. Frullate ancora per amalgamare bene gli ingredienti e, se il composto ottenuto non è abbastanza cremoso, aggiungete dell’altra besciamella. Tenete la vellutata in frigo per almeno mezz’ora, prima di servirla.
L’ideale sarebbe servirla in delle ciotole monoporzione, con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo d’olio; oppure con delle foglie di basilico.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Vellutata fredda e piccante di pomodoro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.