Ricetta regionale degli spaghetti con pomodoro e bottarga
Parlando con un’amica sarda sono venuto a conoscenza di una gustosa ricetta con la bottarga: gli spaghetti con pomodoro e bottarga. La ricetta è casareccia, quindi per le dosi bisogna regolarsi ad occhio. Occorrono: spaghetti, pomodorini, bottarga di muggine, un uovo (solo il tuorlo), cipolla, olio, sale, prezzemolo.
Procedete in questo modo: fate un soffritto di cipolla e aggiungetevi i pomodorini tagliati a metà. Lasciate cuocere fino a che i pomodori non saranno ammorbiditi. Non aggiungete sale, dal momento che la bottarga è sapida di suo. Quando i pomodori saranno cotti, aggiungete la bottarga tagliata a listarelle. Fate cuocere per un minuto, quindi spegnete il fuoco e aggiungete al sugo un rosso d’uovo, avendo cura di girare delicatamente fino a cottura dell’uovo.
A parte, in acqua salata, cuocete gli spaghetti e scolateli al dente e conditeli con il sugo. Prima di servire cospargete con prezzemolo tritato.
Foto | Bottarga.it
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta regionale degli spaghetti con pomodoro e bottarga inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.